Biologico ed EcoBio …  Ti presento il cosmetico !

 

VerdeBios vende anche prodotti di ecobiocosmesiBiologico indica quei prodotti in cui c’è la sola garanzia che la materia prima vegetale è di origine biologica; non si ha garanzia sull’origine delle  altre sostanze presenti sul prodotto.

EcoBio indica quei prodotti che hanno queste caratteristiche: 

  • l’utilizzo di materie prime da agricoltura biologica o da raccolta spontanea
  • l’assenza nei prodotti di materiali discutibili dal punto di vista ecologico, sia nel prodotto stesso che nell’imballaggio
  • l’assenza di materie prime non vegetali considerate “a rischio”, ovvero allergizzanti, irritanti o con evidenze di probabili danni per la salute dell’uomo
  • la riduzione dell’impatto ambientale dovuto agli imballaggi superflui (confezioni singole) o non riciclabili (si promuovono imballaggi da materie prime rinnovabili, materiali riciclabili o collegati ad un sistema di restituzione dei vuoti)

Check Cosmetics

Così come è importante conoscere la provenienza e la composizione di ciò che mangiamo, allo stesso modo è importante sapere che creme, detergenti  e prodotti per la cura della persona utilizziamo!

A differenza dei prodotti alimentari, nel settore cosmetico non esiste alcuna legge che stabilisce cos’è un cosmetico biologico. La certificazione diventa, quindi, una scelta volontaria perseguita delle imprese più evolute e virtuose che sentono la necessità di fornire ai clienti garanzie maggiori, sottoponendosi ai controlli di un’organizzazione indipendente e professionale che si fa garante del loro corretto operare e delle qualità ecologiche dei prodotti.

 

Puoi valutare prodotti ed ingredienti consultando la lista dei prodotti certificati e dei relativi ingredienti (INCI)

Verdebios vende prodotti ed alimenti biologici

 

INGREDIENTI “TOSSICI” PER LA NOSTRA PELLE E … SALUTE

 

  • Petrolatum (vaselina, ottenuta dal petrolio) e dal Paraffinum liquidum (paraffina, anch’essa di origine petrolifera). Queste sostanze rendono morbida, soffice e spalmabile la crema, ma sono poco biodegradabili e accusate di occludere i pori della pelle, ponendo le basi per irritazioni e sensibilizzazioni. Ecco perché al loro posto le formulazioni verdi utilizzano il Caprylic7Capric Triglyceride ottenuto dall’olio di cocco.
  • Siliconi, ingredienti assai comuni in shampoo e balsami: ricoprono i capelli di una pellicola protettiva, che li fa sembrare più lucidi e brillanti, ma è solo apparenza, il capello rimane sfibrato! I siliconi, sono riconoscibili per il suffisso -thicone -siloxane (es. dimethicone, cyclopentasiloxane).
  • Parabeni (conservanti)(finiscono in -paraben, per esempio ethylparabenmethilparaben, propylparaben), non ammessi dai disciplinari bio perché accusati di interferire con l’attività ormonale e, secondo alcuni studi, di provocare l’insorgenza di alcuni tipi di tumore.
  • Formaldeide, sostanza notoriamente cancerogena e e allergenica. I più comuni sono Imidazolidinyl urea e Diazolidinyl urea (conservanti), ma attenti anche a Sodium hydroximethil glycinate, Benzylhemiformal, 2-Bromo-2-nitropropane-1,3-diol, 5-Bromo-5-nitro-1,3-dioxane, Quaternium-15, DMDM Hydantoin, Methenamine.
  • Ammine e amminoderivati, che si riconoscono perché finiscono con –ammine e per le sigle TEA, DEA, MEA O MIPA. Il rischio legato a queste componenti è il rilascio di nitrosammine, sostanze riconosciute come cancerogene.
  • Acrilati, polimeri ad azione emulsionante, viscosizzante, gelificante e filmogena. Si riconoscono perché spesso hanno il termine acrylates (per esempio Acrylates/c 10-30 alkil acrylate crosspolymer), o crosspolymer, styrene, copolymer o nylon.
  • BHA o BHT, antiossidanti e sequestranti che impediscono agli oli presenti nelle creme di irrancidire e che possono interferire con il sistema ormonale.
  • EDTA, anch’esso evita l’irrancidimento degli oli, ma non è biodegradabile ed è accusato di mobilizzare i metalli pesanti presenti nei fondali marini, facilitando il loro ingresso nella catena alimentare dei pesci e quindi dell’uomo.
  • Sodium Laureth Sulfate (SLES) e il Sodium Lauryl Sulfate (SLS) tensioattivi ritenuti irritanti per la pelle.
  •  

 

INGREDIENTI NON “TOSSICI” PER LA NOSTRA PELLE E … SALUTE

  

  • Sodium hydroxide o Potassium hydroxide
  • Sodium o Potassium seguite dal nome dell’olio (ad esempio Potassium cocoate per l’olio di cocco, Potassium olivate per l’olio di oliva). Quest’ultimo è il nome del tensioattivo che si ottiene facendo reagire un olio con la soda caustica o la potassa.
  • Sodium etidronate Tetrasodium etidronate; utilizzati per prevenire l’irrancidimento dei grassi.
  • Oli e burri (burro di karité, olio di oliva, olio di rosa mosqueta, di mandorle, di jojoba; il loro compito è quello di formare una pellicola che protegga dagli agenti esterni.
  • Sodium cocoamphoacetate o i glucosidi; tensioattivi più delicati.

 

COSMETICI BIOECOLOGICI

 

Non esiste a livello europeo un regolamento che stabilisca gli standard per i cosmetici bio, così come accade per gli alimenti e alcuni prodotti trasformati. In attesa, gli enti di certificazione che si occupano delle produzioni alimentari hanno definito disciplinari ad hoc come il Cosmetic Organic Standard (promosso da una cordata di enti europei di certificazione tracui Bdih, Cosmebio, Ecocert green life, Icea e Soil Association), Natrue (Ccpb), Natural Cosmetic (Bioagricert), BioEcoCosmesi (Aiab). Per chi ha difficoltà a orientarsi tra tanti marchi e regolamenti, la cosa più semplice è forse verificare l’assenza degli ingredienti più pericolosi presenti nei cosmetici convenzionali e che invece tutti i disciplinari di bioecocosmesi vietano a cominciare dal Petrolatum (vaselina, ottenuta dal petrolio) e dal Paraffinum liquidum (paraffina, anch’essa di origine petrolifera). Queste sostanze rendono morbida, soffice e spalmabile la crema, ma sono poco biodegradabili e accusate di occludere i pori della pelle, ponendo le basi per irritazioni e sensibilizzazioni. Ecco perché al loro posto le formulazioni verdi utilizzano il Caprylic7Capric Triglyceride ottenuto dall’olio di cocco.
Un altro gruppo di ingredienti problematici sono i siliconi, ingredienti assai comuni in shampoo e balsami: ricoprono i capelli di una pellicola protettiva, che li fa sembrare più lucidi e brillanti, ma è solo apparenza, il capello rimane sfibrato! I siliconi, sono riconoscibili per il suffisso -thicone -siloxane (es. dimethicone, cyclopentasiloxane).
Sul fronte dei conservanti, i più discussi sono i parabeni (finiscono in -paraben, per esempio ethylparabenmethilparaben, propylparaben), non ammessi dai disciplinari bio perché accusati di interferire con l’attività ormonale e, secondo alcuni studi, di provocare l’insorgenza di alcuni tipi di tumore.
Da evitare sono anche i cosmetici che contengono cessori di formaldeide, sostanza notoriamente cancerogena e e allergenica. I più comuni sono Imidazolidinyl urea e Diazolidinyl urea (conservanti), ma attenti anche a Sodium hydroximethil glycinate, Benzylhemiformal, 2-Bromo-2-nitropropane-1,3-diol, 5-Bromo-5-nitro-1,3-dioxane, Quaternium-15, DMDM Hydantoin, Methenamine.
Allo stesso modo, meglio stare lontani dai cosmetici che contengono ammine e amminoderivati, che si riconoscono perché finiscono con –ammine e per le sigle TEA, DEA, MEA O MIPA. Il rischio legato a queste componenti è il rilascio di nitrosammine, sostanze riconosciute come cancerogene.
Altrettanto sintetici, non biodegradabili e con una certa tossicità per gli organismi acquatici sono gli acrilati, polimeri ad azione emulsionante, viscosizzante, gelificante e filmogena. Si riconoscono perché spesso hanno il termine acrylates (per esempio Acrylates/c 10-30 alkil acrylate crosspolymer), o crosspolymer, styrene, copolymer o nylon.
Anche alcuni antiossidanti e sequestranti rientrano nel gruppo degli ingredienti problematici, in particolare i BHA o BHT, sostanze che impediscono agli oli presenti nelle creme di irrancidire e che possono interferire con il sistema ormonale. Un’analoga attenzione merita l’EDTA, anch’esso evita l’irrancidimento degli oli, ma non è biodegradabile ed è accusato di mobilizzare i metalli pesanti presenti nei fondali marini, facilitando il loro ingresso nella catena alimentare dei pesci e quindi dell’uomo.
Fra i tensioattivi da evitare ricordiamo il Sodium Laureth Sulfate (SLES) e il Sodium Lauryl Sulfate (SLS) ritenuti irritanti per la pelle.

 

 

Alcuni dei marchi che trattiamo

Via Conti Ricci 30